VIS Tattoo & Piercing è un marchio registrato di Teorema srl

Programma Tattoo Roma

AMERICAN TRADITIONAL

Obiettivo del modulo: Il corso prevede la conoscenza dell’American traditional dagli anni ’30 a gli anni ’70. Si introdurrà l’influenza del tatuaggio giapponese, per ampliare la conoscenza storica e teorica del tatuaggio contemporaneo. Attraverso lo studio dei vari percorsi dei tatuatori più influenti, si verrà a conoscenza dei vari stili, e analizzando il loro lavoro si potrà comprendere meglio la realizzazione dei progetti, che si svolgeranno in Accademia. Questo corso ha l’obiettivo di far creare agli alunni una progettazione attraverso la ricerca e lo studio del disegno, dei tantissimi soggetti dell’American traditional.

CHICANO

Obiettivo del corso: Il corso introduce allo stile Chicano tradizionale attraverso lo studio delle sue origini culturali, dell’evoluzione stilistica e dei principali riferimenti iconografici. Gli studenti apprenderanno tecniche di base del disegno, dall’uso degli strumenti ai diversi tipi di tratteggio, applicandole ai soggetti tipici dello stile Chicano come donne latine, teschi, calligrafie e mani giunte. Il percorso prevede esercizi di riproduzione, studio dal vero e analisi delle proporzioni, fino alla realizzazione di una composizione originale che integri le competenze acquisite.

CONTEMPORARY BLACK TATTOO

Obiettivo del corso: Il corso di Contemporary Tattoo guida gli studenti in un percorso pratico ed espressivo, volto a sviluppare uno stile personale e consapevole attraverso il disegno applicato al corpo. Partendo da esercitazioni di osservazione, interpretazione e sintesi, il modulo affronta temi fondamentali come l’etica professionale, la progettazione su commissione, il disegno ad alto contrasto e la composizione su larga scala. Ogni lezione è pensata per affinare le competenze tecniche e concettuali, potenziando la capacità di trasformare un’idea in un progetto visivo coerente, efficace e adatto alla pelle.

DERMATOLOGIA

Obiettivo del corso: Il corso di Dermatologia fornisce una solida base di conoscenze sull’anatomia e fisiologia della pelle e della mucosa, con particolare attenzione alle patologie cutanee rilevanti per l’attività del tatuatore. Le prime lezioni approfondiscono la struttura dei tessuti, le reazioni cutanee e le complicanze del tatuaggio, mentre la parte finale del modulo è dedicata alla prevenzione dei rischi, alla trasmissione di infezioni sistemiche e all’analisi delle miscele per tatuaggio e trucco permanente, nel rispetto delle normative europee (REACH e CLP). Un percorso tecnico-scientifico orientato alla sicurezza, alla consapevolezza professionale e alla tutela della salute. 

DIREZIONE CREATIVA PER TATUAGGI

Obiettivo del corso: Il corso unisce tatuaggio e comunicazione digitale, guidando gli studenti a costruire il proprio brand e a promuovere il lavoro sui social. Dalla storia e dagli stili tradizionali alle tecniche di Instagram e TikTok, si affrontano algoritmi, trend, format e strategie di personal branding. Attraverso esercitazioni pratiche – stencil, shooting foto/video, reels e contenuti virali – gli studenti impareranno a raccontarsi online e a distinguersi nel settore.

DISEGNO E TECNICHE DEL TATUAGGIO

Obiettivo del corso: Il corso propone un’introduzione allo studio dei font e della scrittura manuale, coniugando aspetti storici e comunicativi a esercitazioni pratiche. Attraverso attività mirate alla correzione dei vizi calligrafici e all’acquisizione di criteri di precisione formale, gli studenti vengono guidati dall’avvio della produzione scritta all’elaborazione di soluzioni stilistiche consapevoli. Il percorso si conclude con un’applicazione dimostrativa nell’ambito del tatuaggio.

GIAPPONESE

Obiettivo del corso: Il corso Giapponese introduce gli studenti all’estetica e alla composizione del tatuaggio tradizionale nipponico, approfondendo l’equilibrio tra soggetto e sfondo e l’adattamento ai volumi anatomici. Attraverso lo studio di stili, simboli e tecniche, il modulo guida alla comprensione delle differenze tra tatuaggio giapponese e orientale, con particolare attenzione alla grammatica visiva del Horimono. La parte pratica su pelle sintetica consente agli studenti di applicare le conoscenze acquisite, con un approccio rispettoso della tradizione e orientato alla progettazione consapevole.

IGIENE APPLICATA

Obiettivo del corso: Il corso Igiene Applicata fornisce le competenze essenziali per operare in sicurezza nel contesto del tatuaggio, attraverso la conoscenza approfondita delle misure igienico-sanitarie, delle corrette pratiche di disinfezione e sterilizzazione, e delle normative vigenti. Gli studenti imparano a predisporre una postazione di lavoro sterile, a prevenire la contaminazione crociata e a utilizzare gli strumenti adeguati nel rispetto dei protocolli di sicurezza professionale.

LETTERING

Obiettivo del corso: Il corso propone un’introduzione allo studio dei font e della scrittura manuale, coniugando aspetti storici e comunicativi a esercitazioni pratiche. Attraverso attività mirate alla correzione dei vizi calligrafici e all’acquisizione di criteri di precisione formale, gli studenti vengono guidati dall’avvio della produzione scritta all’elaborazione di soluzioni stilistiche consapevoli. Il percorso si conclude con un’applicazione dimostrativa nell’ambito del tatuaggio.

LINE WORK

Obiettivo del corso: Il corso Line Work approfondisce le tecniche grafiche legate al disegno a linea, con un focus sulla resa incisiva e precisa tipica del tatuaggio. Partendo dallo studio dell’incisione tradizionale e passando per l’illustrazione e il fumetto, gli studenti apprendono come trasferire su pelle elementi stilistici come l’etching, il dot shading e le velature. Il modulo stimola la sperimentazione su carta e su pelle sintetica, arricchendo la formazione tecnica con riferimenti simbolici e storici.

NEW SCHOOL

Obiettivo del corso: Il corso New School è pensato per stimolare la reinterpretazione creativa degli stili tradizionali attraverso un approccio tecnico e sperimentale. Gli studenti approfondiranno la costruzione dei volumi, la gestione della luce e del colore, e l’uso dello spettro cromatico, applicando queste conoscenze alla rivisitazione di flash americani, orientali e tribali. Il modulo si conclude con una prova pratica su pelle sintetica, favorendo la sintesi tra ideazione, stile personale e competenza esecutiva.

OLD SCHOOL

Obiettivo del corso: Il corso Old School è concepito per simulare l’esecuzione reale di un tatuaggio tradizionale, con particolare attenzione alla precisione della linea (outline) e alla tecnica di colorazione. Attraverso l’uso di materiali specifici — come fogli Arches, ecoline e pennelli — gli studenti apprendono il controllo della pressione e della velocità del tratto, oltre alla tecnica dello split shading, fondamentale per la resa cromatica dei flash old school. Il modulo alterna esercizi di visualizzazione, ricalco e pittura, favorendo una comprensione profonda del linguaggio grafico del tatuaggio tradizionale.

ORIENTALE

Obiettivo del corso: Il corso prevede lo studio delle iconografie del tatuaggio Orientale, fino alla massima espressione del tatuaggio giapponese Horimono. Si introdurrà la storia, dalle origini presso il popolo Ainu fino ai tatuaggi votivi Kishobori e Irebokuro, approfondendo la trasformazione culturale che ha reso l’Horimono, dal 1720, una vera e propria forma d’arte. Attraverso lo studio delle differenze tra Irezumi e Horimono, e dei principali soggetti tradizionali – draghi, shishi, kami, divinità e motivi floreali – si acquisirà la capacità di comporre disegni e sfondi rispettando le regole della tradizione. Analizzando i tagli corporei e l’anatomia, gli studenti comprenderanno come adattare il tatuaggio al corpo. Questo corso ha l’obiettivo di far sviluppare agli alunni una progettazione consapevole, attraverso la ricerca, lo studio del disegno e la pratica, dal freehand tattoo fino alla realizzazione su pelle sintetica.

ORNAMENTALE

Obiettivo del corso: Il corso Ornamentale esplora le origini rituali del tatuaggio tribale e la sua evoluzione fino all’estetica geometrica contemporanea. Attraverso lo studio della geometria sacra, del dotwork e delle tecniche ornamentali moderne, il modulo guida gli studenti nella progettazione e realizzazione di tatuaggi su pelle sintetica, con particolare attenzione all’adattamento dei pattern alle forme anatomiche. La componente pratica, supportata dall’uso di strumenti digitali e tradizionali, stimola precisione, creatività e consapevolezza progettuale.

REALISTICO

Obiettivo del corso: Il corso Realistico offre una formazione tecnica mirata alla progettazione e realizzazione di tatuaggi ad alto impatto visivo, con attenzione al dettaglio, alla resa dei volumi e alla gestione del contrasto e della luce. Gli studenti approfondiscono l’uso consapevole di materiali professionali (macchinette, aghi, inchiostri), la composizione su aree anatomiche complesse e la corretta gestione del dolore. Le attività pratiche su carta e pelle sintetica guidano alla riproduzione fedele dei soggetti, simulando le condizioni reali del tatuaggio e integrando nozioni fondamentali di fotografia e documentazione del lavoro.

STORIA DEL TATUAGGIO

Obiettivo del corso: Il corso di Storia del tatuaggio offre un percorso formativo sull’evoluzione della decorazione corporea, dalla preistoria ai giorni nostri.Mira a sviluppare una consapevolezza profonda, sia teorica che tecnica, attraverso lo studio storico e laboratori pratici in cui i partecipanti potranno sperimentare tecniche e stili antichi e moderni.

TECNICHE DI DISEGNO

Obiettivo del modulo: Il corso di Tecniche di Disegno è pensato per sviluppare negli studenti la capacità di osservare, analizzare e rappresentare la realtà con rigore e consapevolezza. A partire dallo studio dei volumi primari e della prospettiva, il modulo guida i corsisti nell’acquisizione delle basi del chiaroscuro, della costruzione anatomica e dei valori tonali. L’obiettivo finale è fornire strumenti tecnici e metodologici utili non solo alla rappresentazione artistica in sé, ma anche all’applicazione concreta nel mondo del tatuaggio, attraverso un percorso progressivo che unisce teoria, esercizi mirati e pratica costante.

TRADIZIONALE MODERNO

Obiettivo del corso: L’obiettivo del modulo è stimolare un approccio creativo al tatuaggio stile Traditional tramite l’approfondimeno di processi creativi. Per farlo, studieremo le origini dell’evoluzione creativa legata al tatuaggio Traditional, i Mash-up e metteremo in pratica le conoscenze acquisite tramite il disegno e la pratica su pelle sintetica. Tratteremo inoltre il mondo tatuaggio moderno, toccando tematiche etiche e gestionali, al fine di aiutare lo studente a comprendere a pieno il percorso evolutivo che un tatuatore può mettere in pratica.

RICHIEDI INFO