VIS Tattoo & Piercing è un marchio registrato di Teorema srl

TRIENNALE TATTOO

Bachelor of Fine Arts in

Tattoo and Contemporary Illustration

Diventare tatuatorə professionista oggi significa essere artisti contemporanei, visionari e completi: 

dalla padronanza delle molteplici tecniche del tatuaggio, alla gestione di un esercizio commerciale in linea con le normative igienico sanitarie, sino allo sviluppo di una sensibilità estetica e di tendenza per posizionarsi come figura d’eccellenza all’interno del proprio ambito professionale. È necessario saper lavorare in team all’interno di uno studio, accompagnare il cliente dall’idea del tatuaggio dei sogni alla sua realizzazione e alla cura delle fasi successive; ma, per essere realmente professionisti completi, oggi non possono mancare competenze trasversali e innovative.

La VIS Tattoo Academy, Accademia leader nel settore della tattoo art, espande la sua formazione su mondi paralleli e necessari: street art, surface design, merchandising, social media marketing, fotografia, illustrazione digitale, direzione creativa, personal branding, business management. Questi e molti altri i temi di indagine del Bachelor of Fine Arts triennale in Tattoo and Contemporary Illustration.

 

A guidarti troverai tatuatorə con esperienza concreta di studio, pronti a trasferirti procedure professionali: rapporto etico con il cliente, workflow per progetti avanzati e set di tecniche per linee, riempimenti e composizione. Il tutto nel rispetto rigoroso di igiene e sicurezza secondo legge.

PARTECIPA ALL’OPEN DAY

non solo

tatuatore

Attraverso laboratori, workshop, project work, portfolio review e stage garantiti prepariamo professionisti del tatuaggio in grado di muoversi con sicurezza in questo ambito ma anche di ricoprire altri ruoli nei settori dell’arte e della comunicazione digitale, alle cui risorse è sempre più richiesta una formazione solida e completa.

Un corso triennale di tatuaggio che integra tattoo art, illustrazione, graphic & street design, art direction, fotografia, 3D e motion design, fino all’innovazione con AI generativa applicata al visual.

Le lezioni alternano teoria e pratica con forte impostazione laboratoriale: workshop con artisti, project work interdisciplinari, collaborazioni tra classi e tesi artistica finale per costruire un portfolio professionale e competenze spendibili nel settore.

didattica laboratoriale

imparare facendo

La pratica del tatuaggio è al centro del percorso: già dal primo anno lavori su pelle sintetica e sviluppi progetti reali—dal lettering alla progettazione del segno, dalla resa del colore alla gestione e composizione del soggetto sul corpo.

Nei laboratori di Tattoo Art, Illustrazione e Street & Texture Design sperimenti tecniche e supporti diversi (t-shirt, sneakers, superfici alternative) per costruire un portfolio versatile.

Il programma include moduli su igiene e sicurezza del tatuaggio a norma di legge, scienze dermatologiche e anatomia applicata, oltre a produzione digitale: computer grafica, video editing, motion design e 3D per presentare e promuovere il tuo lavoro in modo professionale.

kit professional

E’ vero che compreso nel costo mi darete una macchina professionale?

Certo, una macchina professionale che ti permetterà di metterti subito all’opera. In più per te tutto il materiale di consumo per svolgere il corso al meglio. La macchinetta che ti verrà fornita durante il corso sarà accompagnata da un Kit Professionale.

Il Kit è composto da:

  • Kit Sunskin Kit
  • materiale tecnico per il tatuaggio
  • Kit materiale artistico

fare la differenza

con le soft skills

Oltre alla mano e alla tecnica, il triennio sviluppa competenze trasversali fondamentali per lavorare in uno studio di tatuaggi in modo professionale e sostenibile:

  • Relazione con il cliente (tatuaggio): ascolto attivo, educazione alla cura del tatuaggio (aftercare), gestione delle aspettative e del consenso informato.
  • Team & studio etiquette: collaborazione tra tatuatorə, organizzazione degli spazi, procedure di sicurezza e igiene a norma, protocolli di sanificazione.
  • Project management creativo: dal concept alla consegna; pianificazione tempi/costi, preventivi, presentazioni e portfolio per progetti semplici e composizioni complesse.
  • Comunicazione e personal branding per tatuatori: visual marketing, social  media marketing, fotografia del lavoro, diritto d’autore e uso corretto delle reference, inglese tecnico per clienti internazionali e presenza credibile online/offline.

triennale VIS Tattoo

pratica e metodo

Nel triennale VIS Tattoo la pratica parte subito: dal primo anno lavori su pelle sintetica con esercizi guidati su linea, riempimento, shading e posizionamento sul corpo. Non è richiesto “saper disegnare”: il percorso sviluppa progressivamente osservazione, proporzioni, anatomia e stile personale.

Si lavora su progetti reali con project work che simulano brief professionali, mentre le soft skill vengono allenate in modo continuo. L’Accademia fornisce un kit professionale di partenza per il tatuaggio. La formazione include strumenti digitali (computer grafica, fotoritocco, impaginazione, motion e 3D) e workshop con professionisti su stili, workflow e relazione col cliente.

La valutazione avviene tramite esercizi, revisioni, consegne, portfolio review e una produzione/tesi finale. Costruiamo con te un portfolio curato, cartaceo e digitale, per presentarti a studi, brand e clienti. Gli sbocchi comprendono tatuatorə, illustratorə, designer per merchandise, junior art director, visual artist e freelance.

Richiedi info

corso tatuaggio a roma
corso tatuaggio a napoli